Novità sulle attività del nostro studio e interessanti articoli di settore.
Con la risposta all’interpello n.149, in merito alle operazioni straordinarie, pubblicata in data 4 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato il caso di una complessa operazione. La complessa operazione in ambito bancario riguardante la… Continua la lettura ‣
Due recenti Sentenze della Corte di Cassazione hanno riguardato la causa di non punibilità dei reati tributari per la particolare tenuità del fatto, secondo quanto previsto dall’art. 131-bis del codice penale, introdotta dal D. Lgs…. Continua la lettura ‣
Con la risposta all’interpello n.546 pubblicata in data 12 novembre 2020, l’Agenzia delle Entrate, in merito alle operazioni straordinarie, ha stabilito che una eventuale vendita di marchi, disegni, formule e diritti di proprietà intellettuale collegati,… Continua la lettura ‣
Con la Sentenza n.27606 depositata in data 06 ottobre 2020, la Corte di Cassazione si è occupata del contenzioso su residenza e domicilio fiscale per stabilire il luogo in cui si considerano commessi i reati tributari… Continua la lettura ‣
Con la Sentenza n. 27930 depositata in data 7 ottobre 2020, la Cassazione ha annullato con rinvio la precedente assoluzione per il delitto di bancarotta societaria ex art. 223,c.2, n.2, R.D. n. 267/1942 posta in… Continua la lettura ‣
La Corte di Cassazione con la Sentenza n.15595/2020 si è occupata della distinzione tra la motivazione degli atti impositivi, senza la quale lo stesso è da ritenersi invalido e l’indicazione sempre nell’atto impositivo degli elementi… Continua la lettura ‣
Con la risposta all’interpello n.248 del 6 agosto 2020, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che la serie di operazioni straordinarie prospettate, costituite da un conferimento di partecipazioni e dalla successiva scissione societaria asimmetrica non determinano… Continua la lettura ‣
Con l’ordinanza n.14055 del 7 luglio 2020 emessa dalla Sezione Tributaria, la Corte ha ribadito quanto già stabilito da costante giurisprudenza della stessa, (in merito al Contenzioso in materia di IVA) ed anche delle Corti… Continua la lettura ‣
Due recenti Sentenze della Corte di Cassazione hanno riguardato la materia degli avvisi di accertamento emessi nei confronti di società di capitali e sui possibili effetti degli stessi nei confronti dei soci e dei legali… Continua la lettura ‣
Con al Sent. n.9337 del 21 maggio 2020 la Corte di Cassazione ha stabilito che un contribuente già oggetto di accertamento con cui si è provveduto a rideterminare sinteticamente il suo reddito attraverso il cosiddetto… Continua la lettura ‣