Novità sulle attività del nostro studio e interessanti articoli di settore.
Due recenti Sentenze della Corte di Cassazione hanno avuto ad oggetto l’impresa familiare, sia riguardo l’eventuale assoggettamento ad IRAP del titolare, sia riguardo il caso dell’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi da parte dello stesso… Continua la lettura ‣
L’art. 3, c.4-ter, del D.Lgs. n.346/90 stabilisce l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni in caso di trasferimenti d’azienda o di partecipazioni a favore dei discendenti e del coniuge del disponente e nel rispetto di altre… Continua la lettura ‣
L’affitto d’azienda o di un ramo d’azienda rientra tra le operazioni straordinarie in grado di generare componenti positivi o negativi sia ai fini delle imposte sui redditi che dell’IRAP, sia per il locatore che per… Continua la lettura ‣
In data 18 febbraio 2020 la Corte di Cassazione ha depositato la Sent. n.4070, in cui ribadisce quanto già affermato in precedenza e da ultimo nella Sent. n.19990/2019, ovvero che qualsiasi atto tributario emesso dall’Amministrazione… Continua la lettura ‣
Due recenti Sentenze della Corte di Cassazione sono tornate ad occuparsi degli accertamenti immobiliari. Nel primo caso oggetto di analisi, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto a rettificare in aumento il valore dichiarato ai fini dell’imposta… Continua la lettura ‣
Due recenti interpelli hanno riguardato l’operazione straordinaria della scissione, relativamente all’attribuzione alla beneficiaria dell’eventuale riserva di rivalutazione iscritta nel bilancio della società scissa in seguito alla rivalutazione degli immobili ed alla configurabilità o meno dell’abuso… Continua la lettura ‣
La recente Sentenza n.3227/2020 dell’11 febbraio 2020 della Corte di Cassazione ha stabilito, annullando la sentenza di secondo grado, che qualora il contribuente nel corso del giudizio abbia addotto argomentazioni e prove difensive accolte dall’Ufficio… Continua la lettura ‣
La Sentenza della Cassazione n. 4737, in materia di scissioni, depositata in data 21 febbraio 2020 stabilisce che la società scissa può essere assoggettata al fallimento anche nel caso di scissione totale con assegnazione dell’intero patrimonio… Continua la lettura ‣
Due recentissime Sentenze della Corte di Cassazione hanno avuto ad oggetto la rinuncia al compenso da amministratore e l’indeducibilità dello stesso nel caso non sia stato deliberato. La Sentenza n. 3657 depositata in data 13… Continua la lettura ‣
Alcuni recenti interpelli all’Agenzia delle Entrate hanno riguardato la fattibilità di alcune operazioni di riorganizzazione aziendale, mirate al passaggio generazionale, alla luce del possibile giudizio sull’abuso del diritto ai sensi dell’art.10- bis, c.3, dello Statuto… Continua la lettura ‣