Novità sulle attività del nostro studio e interessanti articoli di settore.
La Corte di Cassazione con la Sent. n.17970 del 4 luglio 2019 si è occupata di una controversia riguardante la validità della notifica di un avviso di accertamento, quindi in materia di Contenzioso in materia di… Continua la lettura ‣
Due recenti Sentenze della Corte di Cassazione hanno riguardato gli accertamenti basati su contenzioso in materia di indagini finanziarie e risultano di notevole importanza sotto l’aspetto dell’utilizzabilità ai fini delle stesse, delle cosiddette “prassi commerciali” e… Continua la lettura ‣
La Corte di Cassazione con la Sentenza n.37326 depositata in data 06 settembre 2019 ha stabilito che un’operazione di scissione societaria, può essere considerata fraudolenta, sia in riferimento a reati fallimentari che tributari, considerando tutto… Continua la lettura ‣
La Sent. della Corte di Cassazione n. 39322 depositata lo scorso 25 settembre 2019 si è occupata dei reati previsti dall’art. 10 del D.Lgs. n.74/2000, riguardante l’occultamento e la distruzione dei documenti contabili in merito… Continua la lettura ‣
Molto spesso accade che in sede di redazione del bilancio finale di liquidazione di una Società venga omessa l’indicazione di eventuali crediti fiscali esistenti (generalmente crediti IVA), successivamente chiesti a rimborso nella relativa dichiarazione fiscale…. Continua la lettura ‣
Arrivano alcune risposte agli interpelli e risoluzione dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus Prima Casa. L’agevolazione per l’acquisto della “prima casa” (Iva con l’aliquota ridotta al 4{c6f1e3cbbf388f39af87624e7ab33d42cc5a4ced45b8f171171c043a5d28b876} invece che al 10{c6f1e3cbbf388f39af87624e7ab33d42cc5a4ced45b8f171171c043a5d28b876} o imposta di registro ridotta… Continua la lettura ‣
Con la Sentenza n.2870/2019 depositata il 31 gennaio 2019 la Corte di Cassazione ha stabilito il principio di diritto, per cui in caso di violazione di norme tributarie, affinché si applichi la riduzione ad 1/3… Continua la lettura ‣
Con al Sent. n.19191 del 17 luglio 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito, come già in precedenti occasioni, che l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, in presenza di ulteriori oggettive circostanze, legittima il Fisco… Continua la lettura ‣
L’Agenzia delle Entrate si è recentemente espressa in merito al trattamento fiscale relativo a due fattispecie inerenti i trasferimenti di partecipazioni societarie, attraverso la Risposta all’interpello n.257 del 17 luglio 2019 ed il Principio di… Continua la lettura ‣
La Corte di Cassazione con la Sentenza n.23190/2019 depositata il 27 maggio 2019, ha stabilito il principio di diritto per il quale l’eventuale decreto di sequestro emesso durante l’indagine preliminare e riguardante somme di denaro… Continua la lettura ‣