Novità sulle attività del nostro studio e interessanti articoli di settore.
La legge di Bilancio 2018 ha posticipato l’entrata in vigore del regime dell’imposta sul reddito d’impresa (IRI) introdotto dall’art. 1, commi da 547 a 549, della legge 232/2016. Le imprese individuali e le società di… Continua la lettura ‣
La Legge di Bilancio 2018, n.205/2017, all.art.1 del comma 999 al comma 1006, prevede una variazione nella tassazione di dividendi e plusvalenze: viene meno la distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate. La nuova… Continua la lettura ‣
Dal 1 luglio 2018 addio alla carta carburanti per i soggetti titolari di partita IVA relativamente ai mezzi aziendali, sia per quelli esclusivamente strumentali, sia quelli a deducibilità ridotta. L’art.1 comma 992 della Legge di… Continua la lettura ‣
Una questione ampiamente dibattuta è quella riguardante la detrazione dell’Iva relative alle fatture di acquisto “a cavallo dell’anno”. Il D.L. 50/2017 ha modificato gli articoli 19 (detrazione d’imposta) e 25 (registrazione fatture d’acquisto) del D.P.R…. Continua la lettura ‣
Salvo eventuali proroghe il 31 gennaio 2018 scadrà il termine per l’invio telematico dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. Si tratta di un adempimento che… Continua la lettura ‣
Definitivamente approvato dalla Camera il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia finanziaria: tra le tante novità confermate, vi è l’estensione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Si tratta di un’operazione dalla quale si prospetta… Continua la lettura ‣
La sentenza della Corte Costituzionale n.199 del 14 luglio 2017 ha respinto tutte le censure di incostituzionalità sollevate dalla Commissione Tributaria Regionale di Napoli sull’art.58, comma 2 D. Lgs. 546/1992, relativamente alla produzione di nuovi… Continua la lettura ‣
Dal 1 gennaio 2019 le imprese che operano nel mercato digitale saranno obbligate a versare la cosiddetta Web Tax, un’imposta fissa al 6{c6f1e3cbbf388f39af87624e7ab33d42cc5a4ced45b8f171171c043a5d28b876}, calcolata sulla base dei corrispettivi delle prestazioni di servizi offerti tramite mezzi… Continua la lettura ‣
Il prossimo lunedì 18 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2017. Il versamento deve essere eseguito a titolo di saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno,… Continua la lettura ‣
Il decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018, modificato dal Senato lo scorso 16 Novembre, e passato al vaglio della Camera, sembrerebbe abbia introdotto delle semplificazioni riguardo lo Spesometro e alcuni adempimenti relativi ai… Continua la lettura ‣