Novità sulle attività del nostro studio e interessanti articoli di settore.
La Flat Tax (“tassa piatta”), ovvero un’aliquota bassa e unica per tutti è una proposta di riforma che punta a ridurre tutte le aliquote IRPEF ad una sola indipendentemente dal reddito personale dei contribuenti. Ideata… Continua la lettura ‣
La legge di bilancio 2018 ha posticipato l’ingresso degli ISA (Indicatori sintetici di affidabilità fiscale) all’anno di imposta 2018, che dovrebbero essere applicati a tutti i titolari di attività d’impresa o di lavoro autonomo. Per… Continua la lettura ‣
Tra i nuovi adempimenti previsti dalla Legge di Bilancio 2018, quello che sicuramente si presenta come il più rivoluzionario è rappresentato dall’emissione della fatturazione elettronica, già introdotto nel 2014 nei rapporti con la Pubblica Amministrazione,… Continua la lettura ‣
L’Agenzia delle Entrate, di concerto con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e d’intesa con l’ISTAT, ha adottato alcune misure di semplificazione in merito all’obbligo di presentazione dei Modelli INTRASTAT. Le novità introdotte dal 2018… Continua la lettura ‣
La legge di Bilancio 2018 ha previsto la proroga del Super ammortamento ed iper ammortamento 2018. Super ammortamento Con riguardo al super ammortamento, se ne prevede la proroga anche per il 2018 per gli investimenti (in… Continua la lettura ‣
Venerdì 6 aprile sarà l’ultimo giorno utile per l’invio all’Agenzia delle Entrate dei dati sul nuovo “spesometro” relativo al secondo semestre 2017, scadenza originariamente fissata al 28 febbraio scorso. Entro tale data sarà inoltre possibile… Continua la lettura ‣
Dal 01 luglio 2018 i datori di lavoro non possono più corrispondere lo stipendio o qualsiasi anticipo di esso sotto forma di contante ai propri dipendenti e la firma apposta dal lavoratore sulla busta paga… Continua la lettura ‣
Ogni anno, sin dal 1° gennaio è possibile utilizzare in compensazione il credito Iva relativo all’anno precedente. Esistono tuttavia alcuni limiti, legati all’ammontare del credito utilizzabile, che richiedono alcuni accorgimenti da parte del contribuente. Fino a… Continua la lettura ‣
Le società di capitali sono tenute entro venerdì 16 marzo 2018 a effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2018. La tassa annuale di… Continua la lettura ‣
La Società tra professionisti STP è stata introdotta e riconosciuta da poco nel nostro ordinamento come società mono o multi disciplinare regolamentata dal D.M. 8 febbraio 2013 n. 34, portante il “Regolamento in materia di società per l’esercizio… Continua la lettura ‣